hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Catalogo Prodotti / Prodotti Farmacia Paitone
LATTOFERRINA DEFENCE 30CPS

LATTOFERRINA DEFENCE 30CPS

.
minsan: 981071172
ean: 0767787928308
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

Potrebbero interessarti

LATTOFERRINA DEFENCE Confezione: 30 capsule in blister – Gluten free- Vegetarian Ingredienti: Ingredienti caratterizzanti: mg/cps NRV* Lattoferrina 200 mg - Zinco (da Zinco L-pidolato) 5 mg 50% Vitamina D3 (da Lichene islandico) 5 μg 100% *NRV: valori nutritivi di riferimento giornaliero Eccipienti Vitamina D3: sciroppo di mais, addensante: gomma d’acacia; olio di cocco frazionato, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi, agente antiagglomerante: biossido di silicio; antiossidanti: ascorbato di sodio, alfa-tocoferolo. Eccipienti: maltodestrine, agente antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi (vegetale). Involucro: capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa). Indicazioni: Lattoferrina Defence è un integratore alimentare a base di Lattoferrina, detta anche Lattotransferrina, un’importante glicoproteina ferrotrasportatrice. Il prodotto è arricchito con Vitamina D da fonte vegetale e Zinco che contribuiscono al buon funzionamento del sistema immunitario. Proprietà: Lattoferrina La lattoferrina è una glicoproteina multifunzionale appartenente alle transferrine, una classe di proteine chelanti il ferro: ha la capacità di legare lo ione ferrico (Fe3+), con capacità due volte superiore rispetto alla trasferrina. Tale proteina è presente ad elevate concentrazioni nel latte e nel colostro. Nota ormai da tempo (scoperta da Sorensen e Sorensen nel latte vaccino nel 1939), è stata recentemente rivalutata per le sue proprietà antiossidanti, immunomodulatrici ed antinfettive. È, infatti, la principale proteina che si occupa del trasporto del ferro nel nostro sistema circolatorio ed è in grado di sottrarlo al metabolismo dei microrganismi patogeni presenti nel nostro organismo, eliminandoli. Proprietà lattoferrina: Attività immunomodulatoria: agisce su più fronti incentivando la produzione di linfociti T e modulando anche l’attività delle citochinine infiammatorie. Attività antivirale: la lattoferrina inibisce generalmente le fasi precoci dell’infezione virale e può avere effetto sinergico in associazione con i farmaci convenzionali. Agisce tramite i seguenti meccanismi d’azione: a) Azione diretta: si lega a specifiche proteine strutturali e non strutturali virali impedendone il funzionamento o inibendone l’interazione con le cellule suscettibili. Oppure si lega ai recettori per i virus presenti sulla superficie della cellula inibendone l’attaccamento. b) Azione indiretta: inibisce la morte cellulare indotta dall’infezione da parte di virus citopatici. Inoltre è in grado di aumentare la risposta immunitaria sistemica contro l’infezione virale. Azione antibatterica: Le proprietà antimicrobiche sono principalmente dovute alla capacità di legare il ferro, sottraendolo al metabolismo di quelle specie batteriche - come l'Escherichia coli - che dipendono da esso per la propria moltiplicazione e adesione alla mucosa intestinale (effetto batteriostatico); ha inoltre un'azione antibatterica diretta (battericida), grazie alla capacità di ledere gli strati più esterni della membrana cellulare (LPS) di alcune specie batteriche GRAM -. Attività antinfiammatoria e antiossidativa (blocca il ferro in eccesso, impedendone gli effetti pro-ossidanti) Regola l’assorbimento del ferro

 
 Zinco Lo zinco è conosciuto per le sue proprietà protettive nei confronti delle malattie e del sistema immunitario. Partecipa al ciclo di Krebs e alla produzione di energia. Recentemente è stato scoperto che lo zinco ferma la progressiva diminuzione della vista negli anziani. Lo zinco assolve svariate funzioni. E’ in relazione col normale assorbimento e con l’azione delle vitamine, in particolare quelle del complesso B. E’ un elemento costitutivo di oltre 2000 enzimi preposti alla digestione e al metabolismo ivi compresa l’anidrasi carbonica, necessaria per la respirazione dei tessuti. Alcuni di questi enzimi hanno un ruolo nella disintossicazione dall’alcool, nel metabolismo osseo, nella digestione delle proteine, nella sintesi dell’RNA, nel trasporto degli elettroni, e nella produzione di energia aerobica e anaerobica. Lo zinco pidolato viene rapidamente assorbito nella parte superiore dell’intestino tenue, in quantità superiore a qualsiasi altro sale. Viene assorbita unicamente la quantità di cui il corpo ha bisogno (40 o 50%), il resto non viene assorbito, e vengono persi circa 6 mg al giorno. Vitamina D La Vitamina D di derivazione vegetale è estratta da Lichene islandico, altrimenti conosciuto come Cetraria islandica L.: questo particolare lichene ha la peculiarità di accumulare una buona concentrazione di micronutrienti al suo interno, tra i quali la Vitamina D, sotto forma di Vitamina D3 (colecalciferolo), ovvero la forma tipicamente biosintetizzata dal nostro organismo, più attiva ed efficace rispetto alla forma D2 (ergocalciferolo). Le carenze di Vitamina D, le quali possono provocare: ‐ una diminuzione dell’assorbimento intestinale di Calcio e Fosforo, fondamentali per la corretta funzionalità dell’apparato neuromuscolare e per la salute di ossa e denti; ‐ alterazioni della funzionalità del sistema immunitario, le quali possono aumentare il rischio di insorgenza di patologie autoimmuni, allergiche ed infettive; ‐ una compromissione della funzionalità del sistema nervoso, con conseguente diminuzione del benessere mentale e deterioramento delle capacità cognitive; ‐ un incremento del rischio di sviluppo di patologie a carico del sistema cardiovascolare; ‐ disordini del sonno, come evidenziato da recenti pubblicazioni scientifiche; ‐ una riduzione del tono dell’umore, in particolare durante il periodo perimenopausale. Modo d’uso: Si consiglia di assumere una capsula al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. Interazioni: Non sono note interazioni con altri prodotti. Effetti collaterali: Non sono noti effetti collaterali connessi all’utilizzo del prodotto; evitare in caso di accertata ipersensibilità ad uno o più ingredienti del prodotto. Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Periodo di validità: 3 anni dalla data di produzione

  • Corriere è prevista una Spesa di € 6,50  per ordini inferiori a € 99,00.

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy